Il servizio di ospitalità a tempo indeterminato risponde ai bisogni delle
persone che si trovano in condizioni tali da impedire la permanenza a
domicilio.
Diverse possono essere le ragioni che spingono a richiedere un servizio di
questo genere:
• motivi di ordine assistenziale, come la compromissione del livello di
autonomia nelle attività quotidiane;
• motivi di ordine sanitario, come l'esistenza di quadri clinici in cui
sono presenti diverse patologie invalidanti;
• motivi di ordine sociale, come la ridotta o assente rete di supporto
parentale o amicale.
Il servizio è rivolto ad anziani autosufficienti o non autosufficienti.
Il cliente viene accolto in uno dei nuclei funzionali ed omogenei in base
alle indicazioni dell'Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale
(UVMD). Successivamente, tali indicazioni sono verificate mediante idonea
valutazione multidimensionale e multiprofessionale da parte dell'Unità
Operativa Interna (UOI).
Prevede la fruizione dei servizi personalizzati e generali indicati nella
[ https://one33.robyone.net/pdfdocuments.aspx?cid=3274&sid=111 ]Carta dei
Servizi.
Visualizza le [ http://www.craup.it/menu/costi/rette ]rette di ospitalità.
>Servizio certificato
Immagine:09072014_103228_0.png]